Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sito ufficiale del Comune di Diamante, in provincia di Cosenza, offre informazioni su avvisi, comunicati, elezioni, servizi online e notizie. Scopri la storia, la cultura, il territorio e le attrazioni di Diamante, città plastic free e cittadinanza onoraria.

  2. Diamante è un comune italiano di 4 989 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. È sito sulla costa tirrenica nordoccidentale della regione. Nel 2021 alla città di Diamante è stata assegnata la Bandiera blu, entrando così a far parte delle 210 località marine italiane insignite di tale riconoscimento.

  3. Le migliori cose da fare a Diamante, Provincia di Cosenza: 22.244 recensioni e foto di 45 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Diamante.

    • diamante cs1
    • diamante cs2
    • diamante cs3
    • diamante cs4
    • diamante cs5
  4. Un articolo che propone una guida turistica per visitare Diamante, il borgo più famoso della Riviera dei Cedri, con le sue spiagge, i suoi murales e le sue grotte. Scopri la storia, la cultura e la natura di questa località calabrese con la Riviera dei Cedri Card.

    • diamante cs1
    • diamante cs2
    • diamante cs3
    • diamante cs4
    • diamante cs5
  5. Diamante è un borgo della Riviera dei Cedri famoso per le sue spiagge, i suoi murales e il suo peperoncino. Scopri cosa vedere, fare e dove soggiornare in questa città ricca di storia, arte e natura.

  6. Diamante è una città situata sulla costa nord-occidentale della Calabria ed è il fiore all’occhiello della cosiddetta Riviera dei Cedri: ecco cosa vedere, tra mare e cultura. Argomenti trattati. Diamante: tra mare, arte e relax. Ruderi di Cirella. Chiesa dell’Immacolata Concezione. Castello dei Principi Carafa. Parco Corvino. Le spiagge di Diamante

  7. Diamante, è un comune di 5.395 residenti in provincia di Cosenza, sito sulla costa tirrenica nord occidentale della Calabria. Posizione geografica. Posta al centro della Riviera dei Cedri , Diamante è soprannominata perla del tirreno.